552 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Rototom Sunsplash 2011 - Rockers Roots

Continuano le conferme musicali a solo un mese dall’inizio del festival. Questa edizione del Rototom Sunsplash vuole rafforzare il legame con la scena reggae locale e per questo, oltre che quella del Main Stage (con i concerti di Jah Macetas e il Rumbero Jamaicano, Swan Fyahbwoy e Alpheus & Lone Ark Riddim Force), anche la programmazione del Lion Stage conterà su diversi gruppi spagnoli.Tra questi vi ricordiamo i Rockers Roots (20 Agosto) - vincitori del Reggae Contest spagnolo

Visita: www.rototomsunsplash.com

Don Giovanni

Ci sono tre cose che Don Giovanni da Marana ha appreso suo padre Don Josè, e cioè che le donne danno la vita, la disillusione e la morte.Così è stato per la moglie di suo padre, Donna Isobel, e per la sua ultima fidanzata, Donna Elvira... Titolo originale: DON JUAN Regia: Victor Sjöström Attori: Jane Winton - Donna Isobel John Roche - Leandro Warner Oland - Caesar Borgia Estelle Taylor - Lucrezia Borgia

Rastafari: Unità e diversità di una filosofia Globale

Conferenza e estratti dal suo documentario "Rastafari: Death to Black and White Downpressors". Professore all'Istituto di Antropologia Sociale e Culturale (Ethnology) all'Università di Vienna, giornalista, Werner Zips ha realizzato documentari su Jamaica, Cuba e Ghana.Special Guest: Sydney Salmon.Artista, membro delle Twelve Tribes of Israel, vive a Shashamane - Etiopia. Collabora con l'organizzazione umanitaria "The Shashamane Settlement Community Development Foundation" che ha già realizzato e sviluppato scuole di primo e secondo grado e un ospedale. Ha ... continua

Visita: www.rototom.com

Intervista a Marco Poggi sul suo sciopero della Fame

Marco Poggi è il segretario nazionale del SAI (sindacato autonomo infermieri). Insieme al vice-segretario Sandro Quaglia, ha deciso di intraprendere lo sciopero della fame per ottenere migliori condizioni lavorative per gli infermieri, in special modo per quelli che lavorano in carcere. Il digiuno è cominciato il 19 gennaio e per tre giorni è stato praticato all'ingresso del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, poi sarà portato avanti a oltranza, nella vita quotidiana. Marco Poggi spiega le ragioni di questa scelta estrema.
Visita il sito: ... continua

Intervista ai Banchieri Ambulanti

I banchieri ambulanti di Banca Etica Visita il sito: www.bancaetica.com Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it

003)- Presentazione del numero di Novembre 2005 della rivista Volontari per lo sviluppo

La direttrice Silvia Pochettino presenta il numero VpS di novembre 2005:
- virus tunisino: chi imbavaglia l'informazione? dal 16 al 18 novembre oltre 10 mila delegati di governi, ong e imprese di telecomunicazioni si troveranno a Tunisi per discutere di digital divide e internet governance. Un dossier per capire contraddizioni e retroscena dell'organizzazione dell'ultima fase del Wsis (World Summit on Information Society) proprio nella capitale tunisina, dove 521 prigionieri per reati d'opinione, decine di siti web oscurati e continui attacchi a cronisti e ... continua

Intervista a Luiz Soares Dulci - W.S.F. Nairobi 2007

Luiz Soares Dulci è il segretario generale della Presidenza del governo brasiliano. Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org

G/8 anni dopo

Tre anni fa con Giuliano Giuliani approfondimmo i fatti del G8 di Genova, e le reticenze e omissioni che ne seguirono. Dopo tre anni in cui l’orizzonte si è ulteriormente ristretto, -le prime sentenze della magistratura evocano una sostanziale impunità- abbiamo deciso di ripuntare la nostra attenzione su quegli avvenimenti, mostrando preziosi documentari e dando la parola ai protagonisti.Ultimo intervento in pubblico di BEPPE CREMAGNANI:Giornalista e autore televisivo, ha lavorato a «Repubblica» e all'«Unità» ed è stato autore di numerose trasmissioni ... continua

Visita: www.rototom.com

Idee per un programma - Lazio regione di pace, diritti, partecipazione

Le proposte sul contenuto del programma del candidato del centro sinistra Marazzo alla presidenza della regione Lazio del mondo del associazionismo e dei movimenti e le realizazioni del candidato.
Quest' incontro, il secondo tra Marazzo, le associazioni e i movimenti, che avviene dopo tre laboratori finalizzati a un lavoro comune sul programma regionale per le elezioni, dovrebbe essere, come augura Adriano Labucci di Aprile, un "punto di partenza". Tra i promotori l'Arci, Aprile, A sud, la casa delle culture, Communitas 2002, Giustizia e libertà, il Grupo del ... continua

Free Tibet

Negli occhi di tutti noi stanno le commoventi immagini trasmesse qualche mese or sono da tutti i media mondiali della violenta repressione a danno del popolo tibetano. Immagini piene della dignità di un popolo che reclama i propri diritti fondamentali in quanto popolo, e piene dell’orrore della violenza repressiva del governo cinese. La situazione tibetana però è ben complicata e affonda nei lontani decenni passati. Per far luce su cosa sta avvenendo e su cosa l’ha determinato abbiamo invitato ospiti come Valeria Donati, tibetologa e responsabile del settore ... continua

Visita: www.rototom.com